Libri Per Il Successo - Crescita Personale da Strada
Libri per il successo si presenta come un podcast dove si propone all’ascoltatore un libro che possa fornire spunti per migliorare la sfera personale e professionale. Ogni due settimana un libro- un argomento, una pillola pratica, se mettiamo insieme podcast dopo podcast nell’arco di un periodo ci troviamo ad assimilare una serie di strumenti che di danno una marcia in più. Ovviamente i libri vanno letti e questo programma è pieno di opinioni e aneddoti personali del suo autore, non intende essere un riassunto bensì una chiacchierata motivazionale con gli ascoltatori. #crescitapersonale #percorsodimiglioramento #selfhelpbooks #libriperilsuccesso
Episodes

Wednesday Dec 22, 2021
A Superare Lo Inferno - Simone Terreni #40
Wednesday Dec 22, 2021
Wednesday Dec 22, 2021
https://libriperilsuccesso.com/2021/12/22/episodio-40-a-superare-lo-inferno-simone-terreni/
L'episodio odierno è un intervista a Simone Terreni, imprenditore, ingegnere, e amministratore delegato di un azienda di telecomunicazione, Voip Voice, ma soprattutto appassionato di Dante. Simone ha estrapolato dalla divina commedia un percorso iniziatico, di crescita personale e professionale, che accompagna il lettore in un cammino fatto di messaggi, scoperte e rivelazioni. Lo stesso Simone ha provato sulla sua pelle il cambiamento nello scrivere questo testo, un libro ricco di spunti, che smuove qualcosa nell'animo e che se letto in un certo modo può innescare cambiamenti importanti.
Il libro, ma soprattutto parlare con Simone, mi ha lasciato delle sensazioni molto profonde e navigando tra le pagine del suo testo sto facendo i conti con me stesso, solo per questo motivo merita una lettura approfondita, è di quei libri che smuovono e servono per farsi delle domande.
Simone è un comunicatore eccellente e ci accompagna in questa chiacchierata pre natalizia e chiude il ciclo del 2021 di libri per il successo, augurandovi delle felici feste vi lascio con Simone e con Dante. Buon Ascolto

Saturday Dec 11, 2021
La Via Del Guerriero Di Pace - Dan Millman #39
Saturday Dec 11, 2021
Saturday Dec 11, 2021
www.libriperilsuccesso.com
Nel mezzo del campus universitario di Barclay in California scorre la vita di Dan Millman, a prima vista una vita senza problemi e invidiata da molti. Atleta e ginnasta talentuoso che ha una carriera folgorante e diventa campione del mondo di tappeto elastico. Nonostante questo qualcosa non funziona, depressione, tristezza e paura entrano nell'animo di Dan Millman. Fino a che una notte lo studente incontra il suo maestro e intraprende la via del guerriero di pace.
Questa storia è ricca di colpi di scena e condita da una narrazione avvincente, ma i messaggi e le lezioni che ci lascia sono qualcosa di unico e prezioso, un testo che ha cambiato la vita a milioni di lettori nel mondo e continua a farlo a distanza di molti anni.
Il mentore Socrate guida verso un cammino iniziatico Dan Millman e lo trasforma in un guerriero, ma un guerriero di pace, e lo addestra alla consapevolezza, a vivere il presente, a prendersi le proprie responsabilità nella vita, e all'azione, perché un guerriero ha conoscenza ma questa viene trasformata sempre in azione.

Saturday Nov 27, 2021
Deep Work - Cal Newport #38
Saturday Nov 27, 2021
Saturday Nov 27, 2021
https://libriperilsuccesso.com/2021/11/27/episodio-38-deep-work-cal-newport/
Per la terza volta Cal Newport ci accompagna in un saggio pieno di spunti e ricco di esempi che trattano un tema molto importante, il lavoro profondo, la concentrazione.
è questa un'abilità di grande valore, ci permette di spingere le nostre capacità cognitive fino al limite e raggiungere picchi di concentrazione utili a creare e formare quello che desideriamo.
Il programma odierno tratta la tesi dell'autore, e i motivi per i quali è necessario acquisire questa tecnica e nella seconda parte parleremo degli aspetti pratici del metodo.
un caro saluto e grazie dell'ascolto

Sunday Nov 14, 2021
La Voce - Gian Luca Caruso #37
Sunday Nov 14, 2021
Sunday Nov 14, 2021
NOTA- Questo è l'audio estratto da una video intervista a Gian Luca sul canale YouTube, per chi volesse vederlo oltre che ascoltarlo trovate qui il
linkhttps://youtu.be/G4XGukdoBOQ
Gian Luca Caruso è un esperto doppiatore, ed è la voce di molti documentari, spot pubblicitari e film, una voce profonda, con ritmi cadenzati e una dizione perfetta, un canto di una sirena. Gian Luca Caruso ci spiega perché non ci piace la nostra voce quando la registriamo e ascoltiamo, succede a tutti non preoccupatevi ed esiste una ragione scientifica. La voce è uno strumento che tutti usiamo ma saper utilizzarla nel modo corretto richiede molta dedicazione e qualcuno che ci insegni a farlo. Ci sono circostanze dove la voce cambia a causa del momento che stiamo vivendo, la paura, l’ansia, lo stress possono deformarne i suoni, ma al contrario e come ci spiega Gian Luca se riusciamo a cambiare la voce e mantenerla ferma, profonda, sicura possiamo cambiare a nostro vantaggio le situazioni che ci capitano. Nella video intervista di oggi vedremo diversi esercizi per migliorarci, alcuni di questi molto sorprendenti come quando Gian Luca Caruso ci insegna a metterci una matita in bocca per perfezionare la dizione, o come usare il respiro per emettere un suono profondo. è stata una lezione, un mini corso, un insegnamento che chiunque abbia un minimo di interesse sull’argomento troverà molti spunti di riflessione grazie all’ospite di oggi.

Friday Nov 05, 2021
Pitch Anything - Oren Klaff #36
Friday Nov 05, 2021
Friday Nov 05, 2021
Esiste un problema di fondo nella comunicazione, il nostro messaggio non viene trasmesso al pubblico come ci aspettiamo, il cervello ha tre livelli di profondità, e quando parliamo a qualcuno è il nostro livello più profondo che elabora il messaggio, e va a scontrarsi col livello più superficiale dell'ascoltatore.
Per tale ragione serve un metodo, uno stratagemma per superare i filtri.
Pitch Anything è un libro che spiega come risolvere questo problema e fare presentazioni d'impatto che rimangano nella testa dell'ascoltatore.
Oren Klaff è uno dei massimi esperti al mondo di pitching. Per mestiere convince banche e venture capitalist a investire in progetti e aziende. Ha fatto affari con Yahoo!, Google, Qualcomm e molte altre grandi società e nella sua carriera ha già ottenuto finanziamenti per più di un miliardo di dollari grazie al suo innovativo metodo, basato sulle neuroscienze. È Managing Director di Intersection Capital e vive a Beverly Hills, in California.

Tuesday Oct 19, 2021
Pensieri Lenti e Veloci - Daniel Kahneman #35
Tuesday Oct 19, 2021
Tuesday Oct 19, 2021
Impara a scegliere la giusta marcia per il tuo pensiero
Se una mazza da baseball e una pallina insieme costano 1,10 dollari, e la mazza costa 1 dollaro in più della pallina, quanto costa la pallina?
Questo indovinello è un semplice esempio di come il meccanismo dei pensieri funziona, abbiamo due tipologie di pensieri, quelli veloci che rappresentano il 98% dei nostri pensieri giornalieri, e. quelli lenti che rappresentano il 2% dei nostri pensieri giornalieri.
Nell’episodio di oggi grazie al lavoro immenso del vincitore del premio nobel Daniel Kahneman ci addentriamo nel complicato mondo della mente e di come funzionano questi due sistemi di pensiero, perché a volte cadiamo in trappole cognitive e una volta compreso come funziona possiamo decidere quale dei due sistemi usare.
Pensieri Lenti e veloci è un opera d’arte e un tassello fondamentale del percorso che stiamo affrontando in libri per il successo, comprendere le trappole cognitive della mente ci aiuta ad evitarle, queste sono:
BIAS
EURISTICHE
per chiunque volesse provare l’esperimento che trattiamo nel podcast trovate qui sotto il video del suo autore
Scopri ascoltando il podcast come funziona il sistema 1 del cervello, veloce, impulsivo, automatico, basato sugli istinti e le intuizioni, e il sistema 2, lento, pigro, ma in grado di calcoli, analisi elaborate e capace di trovare soluzioni a problemi complessi, di contro questo sistema brucia tantissime calorie, per questa ragione lo usiamo poco o niente.
NOTE SULL’AUTORE
Daniel Kahneman, classe 1934, psicologo israeliano, vince un nobel grazie agli studi di finanza comportamentale, il suo lavoro di analisi delle trappole cognitive, i Bias e le Euristiche, in questo libro è immenso e di grande valore per chiunque abbia un interesse in tematiche del genere, risultando essere un libro chiave dell’argomento.

Tuesday Oct 12, 2021
In Viaggio Con Il Tuo Talento - Antonio Fazzari #34
Tuesday Oct 12, 2021
Tuesday Oct 12, 2021
In viaggio con il tuo talento ci offre una formula pratica per innescare un cambiamento, solitamente la crescita personale tratta di temi precisi, ma Antonio Fazzari da parte sua trova quattro ingredienti e li dispone in una sequenza precisa spiegandone le ragioni.
Gli ingredienti sono
Talento
Perseveranza
Visione
Cuore
per ognuno di questi nell’intervista Antonio ci racconta degli aneddoti, degli esempi e ci lascia degli esercizi pratici e spunti sui quali riflettere.
tutti i proventi dei diritti d’autore saranno devoluti all’organizzazione Susan G. Komen Italia che si occupa della lotta ai tumori del seno, e particolarmente al progetto “Race for the Cure”.
NOTE SULL’AUTORE
Romano, 47 anni, vent’anni di esperienza in diverse aziende ricoprendo ruoli di vendita, marketing e direzione, attualmente General manager di Fater
ne ancor più valida per contribuire all'acquisto di questo utilissimo testo.

Wednesday Sep 29, 2021
SPECIAL- un anno di libri per il successo
Wednesday Sep 29, 2021
Wednesday Sep 29, 2021
In queste breve puntata vi racconto alcune considerazioni dopo un anno che ho intrapreso il progetto libri per il successo, prima di entrare nel vivo degli episodi di ottobre ci sono alcuni concetti che meritano di essere condivisi dato che possono essere utili a chiunque.

Friday Sep 24, 2021
Psicocibernetica - Maxwell Maltz #33
Friday Sep 24, 2021
Friday Sep 24, 2021
Diventa la persona che desideri essere con la psico. cibernetica
Come diavolo è possibile che un chirurgo plastico scriva uno dei libri più importanti di crescita personale e psicologia?
Maxwell Maltz sistemava i volti delle persone, si rese conto che cambiare un naso poteva cambiare un carattere, la ragione risiede nell’immagine che le persone hanno di se stesse, capace di governare completamente la nostra vita, in grado di decidere cosa puoi fare e cosa non puoi fare.
Come abbiamo visto in episodio precedenti la mente è fatta di diversi livelli, e uno dei più profondi racchiude un segreto secondo l’autore, un meccanismo interiore che può lavorare per noi, o contro di noi, come una bestia inarrestabile ci può trainare verso il successo o verso il fallimento, e la rotta che prenderà dipende da come lo alimentiamo. La psico cibernetica è una specie di linguaggio di programmazione che va dare istruzioni a questo meccanismo interno, lavorando sull’immagine che abbiamo di noi stessi e sulle emozioni che viviamo ogni giorno possiamo andare ad alimentare il meccanismo e portarlo dove desideriamo.
Nell’episodio di oggi vediamo come applicare la psico cibernetica con alcuni esercizi che ci aiuteranno a:
Cambiare l’immagine che abbiamo di noi stessi
Rilassarci ed eliminare stress, ansia, inquietudine e preoccupazione
Curare le ferite del passato che ci portiamo dietro
Sono molti i benefici nell’applicare la psico cibernetica, e nonostante molti aspetti che ascolterete nel podcast possono apparire banali è difficile vedere le persone metterli in pratica, la semplicità ha un potere irresistibile, applicare gli esercizi per un tempo di 21 giorni permette di ottenere risultati impensabili.
Questo è uno dei libri di crescita personale che preferisco, alcuni dei concetti che ci svela se messi in pratica hanno un impatto immediato e molto potente sulle nostre vite.
NOTE SULL’AUTORE
1899-1975 Maltz, chirurgo plastico fino al 45 quando dopo aver analizzato centinaia di casi di pazienti sotto il suo bisturi si rese conto che spesso le persone avevano bisogno di una chirurgia emozionale e dopo anni di approfondimenti e considerazioni scrive il best seller psico.cibernetica

Thursday Sep 09, 2021
L‘arte di chi parte (bene) - Guy Kawasaki #32
Thursday Sep 09, 2021
Thursday Sep 09, 2021
Inizia un progetto nel migliore dei modi
Guy Kawasaki l’autore di oggi ci racconta, grazie alla sua enorme esperienza, come iniziare un progetto. Ci sono svariati aspetti da considerare, dal nome,al prodotto, da che modelli di business decideremo di intraprendere, ma soprattutto all’inizio la cosa più rilevante è farsi delle domande che generino un brainstorming mentale per capire che cosa possa creare.
Serve un mix di elementi per iniziare
Conoscenza
Opportunità
Passione
Se hai 2 dei 3 elementi sopra basta per cominciare. Ovviamente mettere le fondamenterebbero di un progetto richiede una serie di considerazioni, di nozioni e anche una dose di coraggio, la naturale sensazione di paura e sconforto può assalirci durante un viaggio verso un progetto personale, ma cè da perseverare, continuare e non avere fretta i risultati arrivano col tempo, le scorciatoie non esistono.
Nell’episodio odierno parleremo di
Domande da farsi per riflettere su cosa potremmo fare
la genesi del progetto
il nome
Alcuni modelli di business che esistono
come presentare il proprio progetto
Guy Kawasaki ne sa, e anche tanto, il libro è un manuale, può essere letto intero o a parti, quelle che vi interessano di più, ma visto che iniziare è metà del cammino, iniziare bene è cruciale.
NOTE SULL’AUTORE
Guy Kawasaki nasce ad Honolulu, lavora indie diverse occasioni per Apple, curando il marketing del Macintosh, attualmente è l’evangelista di CANVA e ha fondato e investito in diverse aziende.

Title
This is the description area. You can write an introduction or add anything you want to tell your audience. This can help listeners better understand your podcast.