
A volte si vince, a volte si impara, titolo del libro di John Maxwell ma soprattutto un paradigma che ci aiuta a vivere le situazioni fallimentari e le sconfitte in modo completamente diverso.
Le esperienze negative che viviamo rimangano impresse molto più di quelle positive, lasciano delle cicatrici emozionali che spesso vengono fuori e ci rendono deboli, imprigionati nel evento passato, per diventare migliori dobbiamo trovare il modo di superare questi avvenimenti e liberarci dalle catene emozionali che provocano.
Una delle grandi differenze tra una persona di successo e una che non riesce ad avanzare nella vita è proprio questa, la capacità di gestire le sconfitte e l’amarezza il rammarico e il dolore che ne deriva.
Tutti andiamo incontro a sconfitte e fallimenti, è normale, è parte del gioco, cè solo un modo di trasformare una sconfitta in una vittoria, imparando. Ma impariamo solo quando siamo pronti per imparare, è un processo che va allenato e ci sono 11 attributi che vedremo nel podcast dettagliatamente che ci aiutano ad imparare ed evolvere.
l’Umiltà – lo spirito dell’ apprendimento
La realtà – il fondamento
La responsabilità – il primo passo
Il miglioramento- l’obiettivo
La speranza – la motivazione
La ricettività – la strada per imparare
Le avversità – il catalizzatore
I problemi – un opportunità
Le brutte esperienze – la prospettiva
Il cambio -il prezzo
La maturità il valore dell’ apprendimento
NOTE SULL’AUTORE
1947- John Maxwell è una personalità affermata e famosa in America e nel mondo, un coach con più di 80 libri all’attivo. oltre a questo è stato eletto il formatore numero 1 al mondo su tematiche di leadership.
Comments (0)
To leave or reply to comments, please download free Podbean or
No Comments
To leave or reply to comments,
please download free Podbean App.